L’iperprolattinemia è facile da diagnosticare e il suo trattamento, nella maggior parte dei casi, resolve il problema di fecondazione.
Si tratta di una eccessiva secrezione di ormoni di prolattina (ormoni ipofisari responsabili della produzione di latte). Provoca l’anovulazione inibendo a livello dell’ipotalamo dell’asse gonadotropico.
Si tratta di una eccessiva secrezione di ormoni di prolattina (ormoni ipofisari responsabili della produzione di latte). Provoca l’anovulazione inibendo a livello dell’ipotalamo dell’asse gonadotropico
- I tumori benigni della ghiandola pituitaria (prolattina)
- Problemi di tiroide
- Idiopatica (non si conosce la causa)
- Dipendenza da farmaci: alcuni tranquillanti, medicina per la pressione arteriosa o nausea.
- Contraccezione orale e sostanze stupefacenti (cannabis)
- Associata ad una sindrome dell’ovaio policistico
La diagnosi dell’analisi del sangue mostra un aumento della prolattina. Una risonanza magnetica celebrale può essere richiesta per eliminare tutti I rischi di prolattina.
Il trattamento della sterilità generale comprende passando per gli inibitori della prolattina (Cabergolina, bromocriptina, ecc). Casi rari richiedonoun intervento chirurgico (macroprolattinoma, ecc).